Architettura: le nostre traduzioni per il tuo design
Servizi linguistici per il mondo dell’architettura
La nostra agenzia di traduzione ha sviluppato SMG Culture, una linea di servizi linguistici appositamente dedicati al settore della cultura e dell’architettura.
Traduciamo numerose pubblicazioni multilingua per istituzioni, riviste e studi di architettura, offrendo assistenza linguistica specialistica per testi di architettura, ingegneria civile, interior design e urban design.
Dal 1998 abbiamo tradotto milioni di parole e fornito interpreti in simultanea per incontri tecnici e creativi, soprattutto in inglese, francese, spagnolo e russo. Le traduzioni comprendevano concept book di design, progetti immobiliari, piani urbanistici, capitolati tecnici di costruzione, disciplinari di gare internazionali, progetti esecutivi di costruzione e documenti di cantiere. Inoltre, operando regolarmente per l’Amministrazione Pubblica, forniamo traduzioni soprattutto in inglese, francese, tedesco, spagnolo e in molte altre lingue per siti web, brochure di marketing territoriale, guide turistiche e pannelli illustrativi per i monumenti architettonici del Bel Paese.
- Dal 2009 traduciamo testi di architettura medicea, rinascimentale e medioevale
- Nel 2008 è iniziata la nostra avventura come traduttori per l’architettura veneta e palladiana
- Forniamo traduttori e interpreti per il design dagli anni ’90 del secolo scorso
Negli ultimi anni abbiamo inoltre sviluppato un servizio speciale di traduzione e interpretariato per progetti immobiliari in Romania, Ungheria, Russia, Croazia e Polonia.
Hanno usufruito delle nostre traduzioni:
Il nostro glossario di architettura per servizi di traduzione professionali
Una storia interessante: l’esperienza di SMG nel mondo dell’architettura
SMG Languages iniziò a fornire servizi di traduzione per testi di design e architettura alla fine degli anni ’90, quando era ancora un piccolo studio di traduzione ed ebbe la fortuna di lavorare per alcuni istituti milanesi di formazione per il design, come l’Università dell’immagine di Fabrizio Ferri e, successivamente, Politecnico di Milano, Domus Academy, La Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) e l’Istituto Europeo di Design (IED).
In quel periodo nascevano le prime scuole internazionali di design, veri e propri magneti capaci di attrarre a Milano studenti da tutto il mondo. Tali istituti necessitavano di servizi di traduzione e interpretazione in simultanea su base continuativa. La nostra agenzia di traduzione seppe cogliere questa opportunità e iniziò un intenso periodo di lavoro fornendo migliaia di ore di interpretariato e traducendo centinaia di pagine. Fu un lavoro durissimo! I ritmi incalzanti e la volontà di soddisfare criteri di traduzione elevati forgiarono il nostro carattere e ci insegnarono a mantenere un atteggiamento cortese e disponibile anche sotto pressione.
A un certo punto arrivò una svolta importante. Nel 2008 vincemmo una gara d’appalto per servizi di traduzione con la Regione del Veneto e, l’anno seguente, anche con la Regione Toscana. Finalmente, in qualità di traduttori ufficiali di queste regioni, ricevemmo la possibilità di tradurre testi di architettura per alcune tra le più raffinate opere del patrimonio artistico italiano, come le meraviglie di Firenze, Venezia o Verona. Fu l’inizio di un’esperienza estremamente appagante e carica di riconoscimenti professionali a livello istituzionale.
Nel 2009 vincemmo un importante contratto per la fornitura di servizi di traduzione alla società BBT SE che gestisce il tunnel del Brennero. Tradurre per questo cliente testi ingegneristici altamente tecnici e documenti legali critici non fu una passeggiata. Con tempi di consegna impegnativi e un’attenzione al dettaglio difficilmente riscontrabile in altri ambiti di traduzione, questa società italo-austriaca ci insegnò molto del mondo dell’ingegneria civile. Con grande piacere professionale condividemmo un approccio alla traduzione rigoroso, che si basava sulla formazione dei nostri traduttori presso il cantiere a cui le traduzioni erano destinate e su un complesso processo di revisione terminologica.
Oggi la sfida continua, con un numero di clienti e di nazioni sempre maggiore. A questi nostri primi clienti va e andrà sempre il nostro ringraziamento più profondo, poiché hanno contribuito a forgiare quello che siamo adesso. Grazie!
RICHIEDI UN
PREVENTIVO
Compila i campi del modulo sottostante per richiedere un preventivo ai nostri uffici. Il nostro staff sarà lieto di poter rispondere alla tua richiesta nel più breve tempo possibile.